venerdì 4 Aprile 2025
spot_img
HomeDecoroRiguardo al parco giochi di via Argento, Mercurio e Platino

Riguardo al parco giochi di via Argento, Mercurio e Platino

 

Le seguenti lettere sono state inviate dal Comitato SALVAPARCO di via Mercurio, Argento e Platino all’assessore ai lavori pubblici, decoro urbano e manutenzioni:

 

 

Grosseto, 19 Febbraio 2018

Oggetto: Richiesta di incontro presso il parco giochi di via Argento, Mercurio e Platino

 

Gentile Assessore Riccardo Megale

Le scriviamo in seguito alla conclusione dei lavori di manutenzione del parco giochi di via Argento, Mercurio e Platino.

Nostro malgrado spiace doverla informare che non possiamo ritenerci soddisfatti di ciò che è stato fatto ma che siamo piuttosto delusi.

Molte delle nostre richieste portate alla sua attenzione attraverso gli incontri che facemmo la scorsa estate presso il suo ufficio e attraverso la Proposta di Collaborazione che le consegnammo (che trova anche allegata alla presente), insieme ad alcune cose che ci furono promesse in tali occasioni, non sono state realizzate:

  • nonostante ci abbiate fatto raccogliere decine di firme non è stata realizzata l’area di sgambamento per i cani;
  • nonostante i suoi suggerimenti non è stata installata alcuna cannellina per l’acqua;
  • a differenza della manutenzione recentemente conclusa nel parco di via Germania, non è stata installata alcune rete nella recinzione che delimita l’area;
  • non sono stati installati i cancelli promessici dalla ditta;
  • non è stato installato un secondo tavolo da pic-nic per la comitiva di adolescenti che ne aveva fatto richiesta (un’occasione persa per coinvolgere i giovani nell’esercizio della responsabilità civile);
  • non è stato installato un gioco inclusivo per bambini con disabilità (possibile che non si riesca ancora a pensare e realizzare spazi veramente a misura di tutti, inclusi i nostri bambini?);
  • è stato rimosso uno scivolo per i più piccoli senza essere sostituito;
  • l’altalena con l’arrampicata (molto gradita ai bambini, tanto che facevano letteralmente la fila per giocarvi) è stata sostituita con una senza arrampicata;
  • le nuove panchine di legno installate si stanno già macchiando di muffa (forse non sono state adeguatamente trattate? Non si potevano installare panchine in materiale riciclato, che avrebbero sicuramente una durata maggiore?);
  • i cestini sono tutt’ora danneggiati e pericolosi, oltre che insufficienti;
  • la pavimentazione dei marciapiedi continua ad essere danneggiata in alcuni punti, tanto che bambini e anziani ci inciampano;
  • attualmente, per arrivare dai vialetti asfaltati ai giochi, ci si deve infangare per via del terreno smosso in cui pare, ma non ne siamo sicuri, che sia stata seminata dell’erba (in tal caso non è stato posizionato un cartello che avverta le persone);
  • non sono stati installati i cartelli per i giochi destinati a fasce e limiti d’età diverse da quelli indicati nei cartelli generici all’ingresso del parco;
  • non è stato fatto nulla in materia di illuminazione né in materia di videosorveglianza.

Ci spiace dover riconoscere che tutti questi disservizi sono almeno in parte dovuti ad una mancanza di coinvolgimento da parte del Comune, il quale ha lasciato che i lavori fossero portati a termine senza che venissero rispettate le promesse spese in origine. Tutto questo nonostante la volontà di un coinvolgimento e di una collaborazione più volte palesata da parte del comitato.

Per questa ragione vorremmo chiederle un appuntamento sul posto, in modo che anche lei possa rendersi conto del risultato finale dei lavori, e per capire insieme se sia possibile risolvere alcuni dei punti ancora aperti e qui sopra menzionati.

Può contattarci chiamando il 340 358 5208 o scrivendo a salvaparco.viamercurio@gmail.com

Nell’attesa di una sua positiva risposta le porgiamo i nostri cordiali saluti.

 

per il Comitato SALVAPARCO di via Argento, Mercurio e Platino:

Elisa Bellumori
Andrea Rocchi
Maria Paola Brinchi Giusti
Federico Draghi
Marcello Campomori
Francesca Cirillo
Roberto Carlettini
Alessandro Pollini
Giuliana Barresi
Matteo Della Negra
Valerio Cirillo

 

 

—  —  —  —  —  —  —  —  —  —  —  —  —  —  —  —  —

 

 

Grosseto, 14 Marzo 2018

Oggetto: Richiesta  delimitazione con rete metallica e cancellini del parco giochi di via Argento, Mercurio e Platino

 

Gentile Assessore Riccardo Megale
 

Ringraziamo lei e il Comune per l’attenzione e gli interventi realizzati fino ad ora nel parco di via Argento, Mercurio e Platino, e per il secondo tavolo da pic-nic e i cestini per cui ha detto di aver già inserito l’acquisto in un ordine di spesa. Tuttavia desideriamo ricordare che alcune delle proposte e delle promesse intercorse non sono state ancora realizzate, nonostante ci fossero state assicurate durante gli incontri avvenuti tra agosto e novembre.

Forse il misunderstanding deriva dal fatto che alla data del nostro primo incontro, lo scorso 3 agosto, in cui lei ci assicurò la massima disponibilità, (“collaboriamo, lavoriamo insieme” ci disse), il progetto di ristrutturazione del parco era in realtà già stato messo nero su bianco un mese e mezzo prima, il 16 giugno, come abbiamo appena riscontrato, con sorpresa, effettuando una ricerca sugli atti del Comune. Peccato, perché se lo avessimo saputo in quell’occasione, saremmo certamente potuti partire da tale progetto, evitando così un inutile dispendio di tempo ed energie.

Venendo alle mancanti realizzazioni promesse, vorremmo nuovamente porre l’accento sulla recinzione in rete metallica e sui cancellini che mancano nel nostro parco ma che sono stati messi in opera in tutte le altre ristrutturazioni recentemente realizzate: ci riferiamo ai parchi gioco di via Abruzzi, via Germania e via Collodi. Per farlo desideriamo fare riferimento agli atti amministrativi.

La Deliberazione di Giunta n. 183 del 17/05/2017, che anche lei ha votato, avente per oggetto “Interventi di riqualificazione con adeguamento alle norme di sicurezza dei Parchi gioco comunali”, vede nel dispositivo la prenotazione di 90mila euro dal Bilancio di previsione 2017 per, tra le altre cose, delimitare i parchi gioco comunali con staccionate in legno e reti metalliche, ove mancanti (1). A questa Deliberazione fanno riferimento le Determinazioni Dirigenziali n. 1222 (2) e 1224 (3) del 16/06/2017 e le relative Perizie allegate (4) e (5), con oggetto “Interventi di riqualificazione con adeguamento alle norme di sicurezza” dei suddetti parchi gioco, incluso il nostro. In tali perizie si legge che per i parchi di via Abruzzi, via Germania e via Collodi, con l’obiettivo della pulizia si consiglia la “delimitazione dell’area con rete perimetrale metallica e cancellini per evitare l’ingresso dei cani sciolti”. Curiosamente, per il parco di via Argento, “la pulizia si ottiene installando la pavimentazione di gomma anti-trauma, la quale contribuisce a dare pulizia e ordine all’area”, poiché “la zona non sembra essere frequentata da cani sciolti o comunque gli accompagnatori sembrano raccoglierne le deiezioni”.

Ci permettiamo di contestare le superficiali osservazioni contenute nelle due perizie: 1) l’eventuale frequentazione di cani sciolti, o al guinzaglio ma senza museruola, ancor prima che un problema di pulizia costituisce un problema di sicurezza per i bambini, che verrebbe garantita dalla rete metallica e dai cancellini agli ingressi del parco; 2) indipendentemente dalla presenza o meno dei cani, la rete e i cancellini garantirebbero in modo migliore la sicurezza di bambini molto piccoli che attualmente possono agevolmente passare attraverso la staccionata in legno, magari eludendo per un momento la vigilanza di un nonno, e attraversare le vie circostanti (tra cui via Uranio, intensamente trafficata).

Nella speranza che per le prossime occasioni venga prestata una maggiore attenzione alle richieste e alla disponibilità di collaborazione offerta dai cittadini, torniamo dunque a chiederle con forza l’installazione della recinzione metallica e dei cancellini suddetti, necessari alla sicurezza dei bambini che numerosi frequentano il parco giochi di via Argento.

 

Grazie

per il Comitato SALVAPARCO di via Argento, Mercurio e Platino:

Elisa Bellumori
Andrea Rocchi
Maria Paola Brinchi Giusti
Federico Draghi
Marcello Campomori
Francesca Cirillo
Roberto Carlettini
Alessandro Pollini
Giuliana Barresi
Matteo Della Negra
Valerio Cirillo

 

(1)   https://drive.google.com/file/d/1rN7uZr7340TDRvnfhKeaiAzzuu1rqQxI/view?usp=sharing

(2)   https://drive.google.com/file/d/1mdRhbzQMzXaDq2tN5GgRar7RKdW8uKxS/view?usp=sharing

(3)   https://drive.google.com/file/d/1-MCUXD0vGW2DLYiHuaxRH61kCh5GXVeV/view?usp=sharing

(4)   https://drive.google.com/file/d/17cI7af0SnExDYatgG9IveQQRrE-ZQrZv/view?usp=sharing

(5)   https://drive.google.com/file/d/1xCyMI2p5CGHMidrj3vHqIBd_zKpZH6sK/view?usp=sharing

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular